Sei in cerca di consigli per scoprire quale è il miglior router Huawei e stai pensando a dove acquistarlo?
Shopping Consultants ha elaborato per te una rapida classifica dei migliori router reperibili online.
🏆Migliori router Huawei: i più venduti
Ecco le caratteristiche in dettaglio:
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 MBps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e il Beamforming, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco
- Download in 4G+ rapido con 300 Mbps di velocità che consente di guardare video in full HD senza interruzioni, scaricare file ed effettuare una videochiamata in full HD senza perdite di segnale
- Il router Huawei 4G+ genera un hotspot tramite Wi-Fi a 1167 Mbps in dual band a 2,4 GHz e 5 GHz, naviga tramite Wi-Fi in modo fluido e stabile grazie alla selezione automatica del segnale migliore
- Al router possono essere collegati simultaneamente fino a 64 dispositivi con Wi-Fi, tra cui computer portatili, tablet, smartphone e console per videogiochi
- Con Wi-Fi TX e dotato di tecnologia beamforming, il router 4G Pro invia segnali a dispositivi specifici, e consente di individuare i dispositivi stessi al fine di stabilire la comunicazione
- la velocità della comunicazione via Wi-Fi aumenta di circa il 30 % per area (rispetto a un CPE privo di beamforming)
- Grazie alle 4 porte Ethernet Gigabit, il Huawey 4G+ router è in grado di supportare un maggior numero di dispositivi cablati, quali smart TV, computer portatili, server ecc
- Scegli il miglior provider della tua zona per utilizzare il Wi-Fi 4G veloce del tuo router mobile Huawei: il dispositivo è sbloccato e può essere utilizzato con tutte le reti
Huawei 4G Router 3 Pro - White
- LTE 300 Mbps
- Selezione Wi-Fi Dual Band automatica
- Collega e usa
Wi-Fi WS5200 AC1200 Router Wireless Gigabit, Dual-Band, 4 Porte Ethernet, Router Wi-Fi Intelligente a Lungo Raggio, MU-MIMO, Processore da 28 nm, Facile da Configurare, Bianco
- Router wi-fi gigabit perfetto per Internet a casa, specialmente per la trasmissione in 4K o giochi. Aggiornando a Wi-Fi Dual Band AC 1200 Mbps (n300 + ac900), ws5200 ti offre meno spazio di archiviazione in buffer e grande divertimento.
- Velocità massima con 5 Ghz. È sufficiente configurare un ssid in ws5200 e collegare i tuoi dispositivi a 5 GHz preferibilmente e cambierà automaticamente a 2,4 GHz se ti allontani
- Con un segnale forte in tutta la casa, ws5200, è un router Wi-Fi a lungo raggio con 4 antenne ampliate e un algoritmo di correzione del segnale debole.
- Aumento del 20% della velocità Wi-Fi con mu-mimo. Con la tecnologia Mu-Mimo, WS5200 può comunicare diversi dispositivi contemporaneamente e fornisce una velocità Wi-Fi più veloce per ogni dispositivo.
B818-263 Bianco Router 4G+ LTE LTE-A Categoria 19 Gigabit WiFi AC 2xTS9 per antenna esterna
- ✅ NUOVO 2020 4G++ 5CA Categoria 19: interfaccia del router in inglese, manuale PDF in Italiano su richiesta, router 4G+ LTE Advanced 5CA, Aggiunzione fino a 5 frequenze massima alla volta Categoria 19 con 2 porte Gigabit di cui 1 porta LAN/WAN e 1 porta RJ11.
- ✅ ACCETTA ANTENNE ESTERNE : Slot per scheda SIM di tipo microSIM. DDNS, Client VPN L2TP / PPTP integrato. 2 x connettori TS9 per collegamento antenna esterna 4G
- ✅ Compatibile con dispositivi telefonici tramite RJ11: gestisce l'emissione e la ricezione delle chiamate tramite la scheda SIM introdotta e telefono collegato alla porta RJ11 o configurando un account VoIP/SIP dall'interfaccia
- ✅ Nuovo design: dispositivo leggero. Compatibile con tutti gli operatori Vodafone, Iliad, TIM ..... Aggiornamento 22/09/19: In seguito al passaggio automatico all'IPV6 in alcuni operatori, assicuratevi che tutti i dispositivi collegati siano compatibili con IPV6, oppure altrimenti configurare un APN in IPV4 da solo.
- N.B. : Collegatevi all'interfaccia del router sul 192.168.1.1 per rientrare l'APN del vostro operatore, passa la lingua in inglese cliccando su KIELI. password dell'interfaccia 1234, contattare il nostro servizio post-vendita, se necessario. Disattivare il codice pin sul telefono per una maggiore comodità
Huawei Mobile Wi-Fi 3s 4G LTE CAT4, Velocità di Download 150 MBps, Batteria Ricaricabile da 1500 mAh, Nessuna Configurazione Necessaria, Wi-Fi Portatile Abilitato, per Viaggio e sul Lavoro, Bianco
- Una soluzione tascabile per avere il Wi-Fi con te nei tuoi viaggi, scegli il miglior provider della tua zona: il dispositivo è abilitato all’utilizzo con tutte le reti, basta inserire la SIM
- Velocità di download in 4G a 150 Mbps, esperienza di navigazione tramite Wi-Fi priva di ritardi durante sessioni di gioco online, download di file musicali o visione di film in modalità streaming
- Rete Wi-Fi in modalità hotspot, con possibilità di collegare fino a 16 dispositivi tra cui smartphone, computer portatili, tablet, console per videogiochi e molto altro
- Batteria ricaricabile da 1500 mAh, 6 ore di autonomia con dispositivo in funzione, 350 ore di autonomia con dispositivo in stand-by; l’autonomia può variare a seconda dell'utilizzo
- Il Huawei Mobile Wi-Fi 3s offre una rete Wi-Fi isolata alla quale gli estranei non potranno accedere, offrendo sicurezza online di tutti i dispositivi collegati
- Consente di scollegare qualsiasi dispositivo semplicemente premendo un pulsante
🏷️💲Router Huawei in offerta (Gennaio 2021)
Huawei Mobile Wi-Fi 3s 4G LTE CAT4, Velocità di Download 150 MBps, Batteria Ricaricabile da 1500 mAh, Nessuna Configurazione Necessaria, Wi-Fi Portatile Abilitato, per Viaggio e sul Lavoro, Bianco
- Una soluzione tascabile per avere il Wi-Fi con te nei tuoi viaggi, scegli il miglior provider della tua zona: il dispositivo è abilitato all’utilizzo con tutte le reti, basta inserire la SIM
- Velocità di download in 4G a 150 Mbps, esperienza di navigazione tramite Wi-Fi priva di ritardi durante sessioni di gioco online, download di file musicali o visione di film in modalità streaming
- Rete Wi-Fi in modalità hotspot, con possibilità di collegare fino a 16 dispositivi tra cui smartphone, computer portatili, tablet, console per videogiochi e molto altro
- Batteria ricaricabile da 1500 mAh, 6 ore di autonomia con dispositivo in funzione, 350 ore di autonomia con dispositivo in stand-by; l’autonomia può variare a seconda dell'utilizzo
- Il Huawei Mobile Wi-Fi 3s offre una rete Wi-Fi isolata alla quale gli estranei non potranno accedere, offrendo sicurezza online di tutti i dispositivi collegati
- Consente di scollegare qualsiasi dispositivo semplicemente premendo un pulsante
Huawei 4G+ Router Mobile 4G Wi-Fi LTE (CAT. 7) Hotspot, Velocità di Download fino a 300 MBps, Supporta il Wi-Fi Dual Band, la Selezione Automatica e il Beamforming, 4 Porte Ethernet Gigabit, Bianco
- Download in 4G+ rapido con 300 Mbps di velocità che consente di guardare video in full HD senza interruzioni, scaricare file ed effettuare una videochiamata in full HD senza perdite di segnale
- Il router Huawei 4G+ genera un hotspot tramite Wi-Fi a 1167 Mbps in dual band a 2,4 GHz e 5 GHz, naviga tramite Wi-Fi in modo fluido e stabile grazie alla selezione automatica del segnale migliore
- Al router possono essere collegati simultaneamente fino a 64 dispositivi con Wi-Fi, tra cui computer portatili, tablet, smartphone e console per videogiochi
- Con Wi-Fi TX e dotato di tecnologia beamforming, il router 4G Pro invia segnali a dispositivi specifici, e consente di individuare i dispositivi stessi al fine di stabilire la comunicazione
- la velocità della comunicazione via Wi-Fi aumenta di circa il 30 % per area (rispetto a un CPE privo di beamforming)
- Grazie alle 4 porte Ethernet Gigabit, il Huawey 4G+ router è in grado di supportare un maggior numero di dispositivi cablati, quali smart TV, computer portatili, server ecc
- Scegli il miglior provider della tua zona per utilizzare il Wi-Fi 4G veloce del tuo router mobile Huawei: il dispositivo è sbloccato e può essere utilizzato con tutte le reti
🥇Miglior router Huawei: il nostro preferito
Benchè ci siano molte opzioni tra cui scegliere, in base alle opinioni dei consumatori e anche secondo la nostra opinione Huawei 4G+ Router Mobile 4G al prezzo di 125,00 € risulta come il miglior router Huawei per rapporto qualità costo presente sul mercato:
- Download in 4G+ rapido con 300 Mbps di velocità che consente di guardare video in full HD senza interruzioni, scaricare file ed effettuare una videochiamata in full HD senza perdite di segnale
- Il router Huawei 4G+ genera un hotspot tramite Wi-Fi a 1167 Mbps in dual band a 2,4 GHz e 5 GHz, naviga tramite Wi-Fi in modo fluido e stabile grazie alla selezione automatica del segnale migliore
- Al router possono essere collegati simultaneamente fino a 64 dispositivi con Wi-Fi, tra cui computer portatili, tablet, smartphone e console per videogiochi
- Con Wi-Fi TX e dotato di tecnologia beamforming, il router 4G Pro invia segnali a dispositivi specifici, e consente di individuare i dispositivi stessi al fine di stabilire la comunicazione
- la velocità della comunicazione via Wi-Fi aumenta di circa il 30 % per area (rispetto a un CPE privo di beamforming)
- Grazie alle 4 porte Ethernet Gigabit, il Huawey 4G+ router è in grado di supportare un maggior numero di dispositivi cablati, quali smart TV, computer portatili, server ecc
- Scegli il miglior provider della tua zona per utilizzare il Wi-Fi 4G veloce del tuo router mobile Huawei: il dispositivo è sbloccato e può essere utilizzato con tutte le reti
Opinioni e commenti di clienti e consumatori
4,6 su 5 | 5 stelle 77% 4 stelle 14% 3 stelle 5% 2 stelle 1% 1 stella 2% KremixIl mio interesse era portare una connessione stabile al mio pc da gaming nel seminterrato di una casa dalle mura piuttosto spesse , in una stanza nella quale il segnale LTE del cellulare arrivava ad una sola tacca e la velocità era sempre sotto ai 3/4 mbps in download e con un ping ( latenza ) decisamente troppo alto ed instabile .
Dopo aver letto parecchie guide online la mia scelta è ricaduta su questo router Huawei cat7 , poiché sembrava avere un ottimo rapporto qualità prezzo e delle recensioni tutto sommato positive .
Ho quindi subito effettuato un primo TEST posizionando il modem sotto la finestra della stanza del seminterrato , sorprendentemente la velocità era sin da subito di circa 40 mbps in download e 15 in upload con ping intorno ai 35ms ( a Milano nel tardo pomeriggio ) . Ripetendo il test alle ore 22 e nelle stesse condizioni , il risultato è migliorato ancora ( 47 mbps in DL e 20 in UL con ping 20ms) .
Il suo picco massimo finora è stato 80/ mbps (durante la notte , con cavo ethernet e router fuori dalla finestra ) , mentre come prestazioni minime ( ma per fortuna capitata raramente e solo in orario di punta e esclusivamente con il modem dentro casa ) difficilmente scende sotto ai 20 mbps in download , con ping mai più alto di 50ms . Di norma la media della velocità è sui 40 mbps ping compreso tra 25 e 45ms .
Con queste velocità e una simile latenza e stabilità personalmente riesco quasi sempre a giocare a tutti i giochi per ora provati in modo fluido e senza lag ( anche FPS come per esempio Fortnite ) , lo streaming in fullhd non ha tempi di attesa e riesco scaricare file pesanti in tempo ragionevoli .
Sono soddisfatto anche del segnale del WIFI , essendo dual band da 2,4 e 5 ghz combinato automaticamente in un unico segnale genera una connessione stabile e potente . Da me copre ogni angolo della casa , con 3/3 tacche ovunque al piano del modem , 2/3 al piano superiore .
Altro punto a favore è che questo modem è plug and play , non richiede alcuna installazione . È sufficiente infatti inserire la sim e attaccare la spina ed entro una trentina di secondo il modem è connesso alla rete ( disabilitate prima il pin della sim ) .
Il formato della sim è micro quindi dotatevi di un adattatore se non lo avete ( solitamente ogni sim viene fornita pretagliata nei 3 formati sim , nano e micro ) .
È utilizzabile con tutti gli operatori di telefonia , e supporta tutte le frequenze del 4g/LTE in uso in Italia .
Il nome e la password del wifi li trovate stampati sul retro del modem , ma consiglio di cambiarli dopo il primo accesso .
Il modem dispone di ben 4 porte Ethernet gigabit LAN/WAN ( per connettere con cavo fino a 4 dispositivi come pc fisso e portatile , smart tv , server ... ) ed una uscita RJ11 per eventuale telefono fisso . Il numero di dispositivi massimi connessi con wifi è 64 , io ho sempre connessi pc e smartphone .
I due connettori SMA femmina posti sul retro del modem servono per collegare eventuali antenne esterne per amplificare la ricezione del segnale 4g/LTE ( e non il segnale del wifi emesso ) .
La versione del software installata è la 10.0.1.1(h191sp4c00) .
Attenti quando attaccate uno o più cavi ethernet al router , tende a ribaltarsi facilmente a causa del suo peso molto ridotto e delle sue piccole dimensioni ( cosa facilmente risolvibile fissandolo con un peso ) .
Ricapitolando spendo meno di un terzo di prima e sono soddisfatto delle prestazioni di questo modem , ovvio non è minimamente paragonabile alla fibra ma per ora non ho avuto nessun ripensamento .
Spero di essere stato utile a chiarire qualche dubbio , ciao e buona scelta !
Matteo
Per cui, già sapendo le migliori reti per la mia zona, dopo una rapida ricerca e attratto dalle ottime recensioni, ho acquistato il router della Huawei 4g+, Mod. B535 (Cat.7). L'installazione è davvero semplicissima: con la Wind basta inserire la micro sim (attenzione al formato, deve essere micro, leggermente più grande della nano sim) e accenderlo. Siete già pronti per navigare dopo aver inserito la password wifi o collegato il cavo di rete. Con PosteMobile invece ho dovuto settare manualmente l'APN nelle impostazioni, ma nulla di complicato.
Andiamo dritto al sodo: con questo router ho potuto constatare una velocità in download che va, alla peggio, dai 20mbps ai 130mbps nell'arco della giornata, mentre in upload dai 12mbps ai 50mbps. Velocità quindi che variano da una 20 mega ad una super fibra presente solo nelle grandi città e che invece così può arrivare ovunque.
Tuttavia se siete degli ingordi e, nella forbice prima descritta, non vi accontentate dei risultati minimi ma volete ottenere SEMPRE le migliori velocità… beh allora avete due soluzioni, che per me si completano l'una con l'altra:
1) installate delle antenne aggiuntive esterne che potenzieranno il segnale LTE (basta togliere lo sportellino sul retro).
2) modificate la banda. Non si può? SBAGLIATO!!! Già, su questo router si può fare malgrado di DEFAULT sarebbe impossibile in quanto è impostata la modalità "auto", quindi tra le bande italiane (1,3,7,20) il router si aggancerà a quella che LUI ritiene la più adatta. Tuttavia può capitare che, tra le quattro bande prima indicate, il router non scelga la banda giusta. Ve ne accorgerete perché avrete valori scadenti sia in download che upload. Ebbene, in realtà vi è la possibilità di modificare le bande e indicare al router di agganciarsi solo a quelle con le quali ottenete migliori risultati nell'arco della giornata. Come fare? Basta guardare questo video su YouTube (Huawei Router b535 Hack - How to set bands) e nella descrizione del video scaricare da mega.nz il file ("One line code to paste, here:... ") in formato .js che dovrete aprire su Windows con il blocco note. Il codice che vi apparirà nel blocco note dovrete copiarlo per intero e incollarlo nell'URL tra i vostri preferiti (come un normale sito web). A questo punto non dovrete far altro che aprire il pannello amministratore del vostro router (192.168.8.1) e successivamente cliccare sul preferito che avete salvato prima. Come per magia in alto nel browser vi compariranno delle nuove scritte che prima non c'erano. L'ultimo dato a destra è SET e indica la banda settata per il vostro router. Di default è impostato su AUTO, ma per cambiare banda e scegliere quella con cui andate meglio basta cliccare sul tasto a sinistra BANDS. Come vedete vi chiederà di inserire la banda LTE desiderata, volendo anche più di una tra le 4 prima indicate, basta mettere un + tra i numeri (es. 1+3). In questo modo direte al router di connettersi solo alle bande con cui andate più veloci. La banda a cui si aggancia il router la leggerete nel penultimo campo, BAND. Per capire con quali bande andate più veloci dovrete fare diverse prove nell'arco della giornata con ciascuna banda, quindi perderete un po' di tempo. Ma il risultato finale vi assicuro che sarà GARANTITO. Nel mio caso le bande più performanti sono la 3 e la 7. IMPORTANTE: se scegliete solo una banda, il segnale resterà 4g e non andrà in 4g+. Infatti per ottenere le velocità più alte dovrete aggregare più bande, quindi indicarlo al router nel modo prima descritto (es. 3+7). Questo router vi permetterà di aggregare fino a due bande, facendovi letteralmente spiccare il volo. In questo modo, infatti, raggiungo mediamente quasi sempre velocità pari a 50-70mbps in download e 20-40mbps in upload. Anche negli orari solitamente più intasati, come pomeriggio e sera.
A tutto ciò bisogna aggiungere un ulteriore fattore che incide sulle prestazioni: il Wi-Fi. Se infatti vi collegate spesso col Wi-Fi (e non direttamente col cavo) allora anche in questo caso potrebbe essere necessario fare delle modifiche. Basta scaricare l'app AI Life sul vostro smartphone e allacciarsi al modem. Quest'app vi consentirà di modificare alcuni parametri del vostro apparato, tra cui… anche il Wi-Fi. Infatti cliccando su "ottimizza" il router si aggancerà sul migliore canale in quel momento (spesso solo in 2.4 GHz) e le prestazioni del Wi-Fi risulteranno nettamente migliorate e molto simili a quelle che avreste con un normale cavo di rete.
Huawei ci ha messo del suo, noi del nostro… l'unione fa la forza. Ma, soprattutto, fa RISPARMIARE.
Buona navigazione a tutti!
Mai più una connessione lenta grazie ai consigli di Shopping Consultants!
Consigli video
Leggi anche:
Ultimo aggiornamento 2021-01-11 at 23:03 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API